top of page

Privacy Policy

La presente Privacy Policy descrive le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali raccolti da Smart Promotion Lab, laboratorio di competenze digitali pratiche di Smart Promotion Italia (di seguito “Smart Promotion Lab” o “Titolare”), con sede legale in [inserire indirizzo se presente] e Partita IVA 03801170162, e-mail di contatto: smartpromotionitalia.lab@gmail.com.

Smart Promotion Lab si impegna a proteggere la privacy e i dati personali dei propri utenti, conformemente al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e alla normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali.

​

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Smart Promotion Italia, P.IVA 03801170162, contattabile all’indirizzo e-mail smartpromotionitalia.lab@gmail.com.

​

2. Tipologia di dati personali trattati

Smart Promotion Lab tratta i seguenti dati personali, in funzione dei servizi offerti:

  1. Dati di contatto

    • Nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, e altre informazioni fornite volontariamente attraverso moduli di registrazione, richieste di informazioni o iscrizioni a corsi e workshop.

  2. Dati di navigazione

    • Informazioni raccolte automaticamente durante l’accesso e la navigazione sul nostro sito web o altre piattaforme (ad es. indirizzo IP, informazioni sul dispositivo e sul browser, dati relativi al comportamento di navigazione).

    • Questi dati vengono raccolti in forma aggregata e anonima, principalmente per finalità statistiche e di miglioramento del servizio.

  3. Dati relativi all’utilizzo dei corsi o dei servizi

    • Informazioni riguardanti la partecipazione a corsi, webinar, workshop e altre attività formative offerte da Smart Promotion Lab (ad esempio, risultati delle prove di verifica, commenti, feedback o informazioni su eventuali attestati di partecipazione).

​

3. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati da Smart Promotion Lab per le seguenti finalità:

  1. Fornitura dei servizi e gestione delle richieste

    • Registrazione e gestione dell’account, iscrizioni a corsi, workshop o altre attività formative, supporto e assistenza.

    • Base giuridica: Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6.1.b GDPR).

  2. Invio di comunicazioni informative e promozionali

    • Invio di newsletter, informazioni su corsi, eventi, attività e opportunità di formazione.

    • Base giuridica: Consenso espresso dell’interessato (art. 6.1.a GDPR), salvo che non sia applicabile un legittimo interesse nel caso di comunicazioni commerciali relative a servizi analoghi a quelli già acquistati (art. 6.1.f GDPR e art. 130, comma 4, D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.).

  3. Adempimento di obblighi legali

    • Adempiere agli obblighi previsti dalla normativa applicabile, da un’autorità competente o da un organo di vigilanza.

    • Base giuridica: Adempimento di un obbligo legale (art. 6.1.c GDPR).

  4. Analisi statistica e monitoraggio

    • Raccolta di dati di navigazione e comportamentali per eseguire analisi statistiche interne volte al miglioramento dei servizi e dell’esperienza utente.

    • Base giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f GDPR).

​

4. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopraindicate e, in ogni caso, adottando misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a garantire la protezione dei dati.

​

5. Conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, o comunque per il periodo richiesto da specifici obblighi di legge. In particolare:

  • Dati di contatto e di utilizzo dei servizi: conservati fino alla disiscrizione o revoca del consenso (se basato su consenso) e, in ogni caso, non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per finalità amministrative e contabili.

  • Dati di navigazione: conservati per il periodo strettamente necessario a garantire la sicurezza delle reti e delle informazioni o per adempiere a obblighi normativi in materia di log.

​

6. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi, opportunamente designati responsabili del trattamento o autonomi titolari, per le finalità descritte. Tali soggetti possono comprendere:

  • Fornitori di servizi IT, piattaforme di e-learning, servizi di hosting o manutenzione di sistemi;

  • Consulenti legali, contabili e fiscali nei limiti necessari all’assistenza e all’adempimento degli obblighi di legge;

  • Autorità giudiziarie, di controllo o di vigilanza nei casi previsti dalla normativa.

I dati personali non saranno in alcun modo diffusi al pubblico o a soggetti indeterminati.

​

7. Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE)

Qualora i dati vengano trasferiti verso Paesi terzi non appartenenti al SEE, Smart Promotion Lab si impegna a garantire un livello adeguato di protezione dei dati personali, nel rispetto di quanto stabilito dal Capo V del GDPR (adozione di Clausole Contrattuali Standard, decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, o altre garanzie riconosciute).

​

8. Diritti degli interessati

Ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, l’utente, in qualità di interessato, ha il diritto di:

  • Accedere ai dati personali e ottenerne copia (art. 15 GDPR);

  • Richiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 GDPR);

  • Ottenere la cancellazione dei dati personali, laddove sussistano i presupposti (art. 17 GDPR);

  • Limitare il trattamento dei dati, quando possibile (art. 18 GDPR);

  • Richiedere la portabilità dei dati, ove applicabile (art. 20 GDPR);

  • Opporsi al trattamento dei dati, ove consentito (art. 21 GDPR);

  • Revocare il consenso in qualsiasi momento, se il trattamento si basa sul consenso (art. 7 GDPR), senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

​

Per esercitare i propri diritti, l’utente può inviare una richiesta all’indirizzo e-mail smartpromotionitalia.lab@gmail.com. L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

​

9. Cookie

Il sito web e le piattaforme di Smart Promotion Lab potrebbero utilizzare cookie e tecnologie similari per migliorare l’esperienza di navigazione e per finalità statistiche e di marketing.

​

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al dispositivo (computer, smartphone o tablet) dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie consentono di migliorare l’esperienza di navigazione, ricordando preferenze e informazioni già inserite.

​

  1. Cookie tecnici

    • Necessari per il corretto funzionamento del sito o per fornire i servizi richiesti dall’utente (ad es. memorizzare le preferenze di lingua).

  2. Cookie analitici

    • Utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata e anonima sugli utenti (ad es. numero di visitatori e pagine visitate) al fine di migliorare il sito e l’esperienza di navigazione.

  3. Cookie di terze parti

    • Alcuni servizi (ad es. analitici o social) potrebbero installare cookie di società terze. L’utilizzo di tali cookie è disciplinato dalle informative fornite da tali terze parti.

​

Durante la prima visita, l’utente può decidere se accettare o rifiutare l’uso di alcune categorie di cookie (ad eccezione di quelli tecnici, sempre abilitati). È possibile modificare le preferenze sui cookie in qualsiasi momento tramite le impostazioni del browser o utilizzando le apposite funzioni messe a disposizione dal sito. Tuttavia, la disabilitazione di alcuni cookie potrebbe limitare la fruibilità di alcune funzionalità o sezioni del sito.

​

Ogni browser (ad es. Chrome, Firefox, Safari, Edge) consente di impostare preferenze diverse per i cookie. È possibile bloccare o cancellare i cookie dalla sezione “Impostazioni” o “Preferenze” del browser. Per maggiori informazioni, si rimanda alle guide ufficiali di ciascun browser.

​

La presente Cookie Policy può essere modificata o aggiornata in qualsiasi momento, in linea con evoluzioni tecniche o normative. Gli utenti sono invitati a consultare periodicamente questa sezione per essere informati su eventuali variazioni.​

​

10. Misure di sicurezza

Smart Promotion Lab adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati personali da distruzione, perdita, modifica, divulgazione o accesso non autorizzato. Tali misure includono protocolli di sicurezza, sistemi di controllo degli accessi e periodiche verifiche di conformità.

​

11. Modifiche alla presente Privacy Policy

La presente Privacy Policy può essere soggetta a modifiche o aggiornamenti, anche in ragione di cambiamenti normativi o di adeguamenti dei servizi offerti. Eventuali modifiche verranno comunicate agli utenti mediante pubblicazione sul nostro sito o altro canale di comunicazione appropriato. Si invita, pertanto, a consultare periodicamente la Privacy Policy per verificarne eventuali aggiornamenti.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito al trattamento dei dati personali, si prega di contattare Smart Promotion Lab all’indirizzo e-mail smartpromotionitalia.lab@gmail.com.

​

Smart Promotion Lab
di Smart Promotion Italia
P.IVA 03801170162
E-mail: smartpromotionitalia.lab@gmail.com

bottom of page